Progetto Prospettive

Psicologia e dintorni

Dolore e dintorni. Quando anche il corpo soffre.

A cura di Francesca Poser

Il disagio psicologico manifestato in concomitanza di una patologia organica, spesso dipende dalla condizione di crisi che la malattia, come evento stressante e spesso imprevisto, genera. La malattia cronica può introdurre dei cambiamenti profondi nella vita di una persona: dopo la diagnosi (e per alcuni malati anche prima), i pazienti si confrontano con situazioni nuove che per alcuni rappresentano delle imprese difficili o sfide che non riescono più ad affrontare mettendo in campo le loro abituali strategie e risorse, e quindi si trovano impegnate nella ricerca di nuovi modi per affrontare questa condizione. Continua a leggere

LA FAMIGLIA E L’ORIENTAMENTO SCOLASTICO: come accompagnare un figlio alla scelta

di Elena Daniel

Forse per la prima volta alla conclusione delle scuole secondarie di primo grado un ragazzo/una ragazza prende una decisione importante per il proprio futuro: significa ipotizzare ciò che si vorrà essere o fare domani a partire da quello che si è oggi. Questa scelta spesso è accompagnata da grandi dubbi, ansie, talvolta paure, sia da parte del diretto interessato che dalla sua famiglia. Un percorso di orientamento mirato è un’importante opera di prevenzione sia di esperienze scolastiche insoddisfacenti e frustranti, sia del vero e proprio abbandono scolastico.

Continua a leggere