Dopo la laurea in psicologia presso l’Università di Padova, mi sono specializzata in psicoterapia con l’Institute of Constructivist Psychology di Padova.
Ora lavoro come libera professionista e mi occupo di counselling, psicoterapia ed orientamento scolastico. Sono animata da un genuino interesse nel ricercare la vitalità insita nelle persone e cerco di rapportarmi sempre con il massimo rispetto per la loro esperienza di vita.
Ho maturato esperienza in diversi settori:
- nell’ambito della psiconcologia, collaboro dal 2011 con la Lega per la Lotta contro i Tumori di Treviso come psiconcologa. Mi occupo del Progetto Stella Polare (colloqui e gruppi psicoeducativi per donne con tumori femminili); faccio parte della Consulta Femminile Lilt; sono responsabile del Progetto Artemide presso l’UOC di Ostetrica e Ginecologia dell’ospedale Cà Foncello di Treviso. Per diversi anni, ho collaborato professionalmente con l’Hospice Casa dei Gelsi di Treviso.
- in ambito clinico, svolgo attività dal 2011 e mi formo costantemente come terapeuta. Partecipo a convegni nazionali e internazionali, anche come relatrice. Mi occupo soprattutto di problematiche legate ad ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari, relazionali. Per non arrugginirmi, mi confronto con colleghe e colleghi in intervisioni/supervisioni su casi clinici.
- come formatrice, dal 2006, ho condotto attività nelle scuole con studenti, genitori ed insegnanti. Insegno in corsi OSS ed ECM su tematiche legate alla relazione d’aiuto. Mi interesso di questioni di genere e conduco corsi su questi temi anche per conto di enti pubblici (Uffici Scolastici Territoriali, Regione del Veneto, Agenzia della Salute di Milano ecc…).
Ricevo nello studio di Progetto Prospettive (a Carbonera), a Spresiano e on line via skype.
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto, Albo “A”, nr. 6280
Pubblicazioni:
- Daniel E., Tosi A. (2015). Strumenti e metodi per accompagnare alla scelta. Per conto dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto e della Città Metropolitana di Venezia.
- Daniel E. (2012). Travel as a self therapy: when discovering means changing. In Giliberto, M., dell’Aversano, C., Velicogna, F., PCP and Constructivism: Ways of Working, Learning and Living. Firenze: LibriLiberi.
- Daniel E. (2009). “Le emozioni” e “Il viaggio”. In Emozioni e legami affettivi. Per conto di Provincia di Treviso, ULSS7, Centro Limens di Conegliano.
Social Media di Elena Daniel
Modulo di contatto
Ultimi articoli
Link veloci
News e articoli per argomento
Featured Work
We take pride in our work