
SONY DSC
Dopo la laurea con lode in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università di Padova mi sono specializzato in Psicoterapia con lode presso l’Institute of Constructivist Psychology (ICP) della stessa città.
Dal 2011 sono codidatta della scuola di psicoterapia dello stesso istituto. Ho lavorato come psicologo dell’orientamento e successivamente come psicologo clinico in un servizio per le tossicodipendenze. Dal 2009 al 2015 sono stato responsabile di una comunità residenziale del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ulss 7, docente nei corsi di formazione per operatori socio-sanitari, formatore in corsi di aggiornamento per il personale sanitario, organizzatore e docente di corsi per volontari nei servizi di Salute Mentale. Da febbraio 2016 lavoro come psicologo-psicoterapeuta presso il Servizio Disabilità Adulta dell’Ulss 2 Marca Trevigiana.
Dal 2010 svolgo attività privata in regime libero professionale occupandomi di psicoterapia individuale, di coppia e familiare, consulenza clinica, psicologia giuridica, supervisioni cliniche a colleghi e a equipe di lavoro, consulenza e coaching aziendale.
Sono membro dell’Editorial Board della Rivista Italiana di Costruttivismo (RIC), socio ordinario e membro del Consiglio Direttivo della Società Costruttivista Italiana (SCI), socio dell’European Personal Construct Association (EPCA), della George Kelly Society (GKS) e della Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo (SIDiN).
Ho partecipato e sono intervenuto a numerosi convegni europei e internazionali sulla psicologia costruttivista e condotto workshop su tematiche inerenti all’affettività e alla sessualità. Sono particolarmente interessato all’applicazione della Psicologia dei Costrutti Personali di George Kelly in contesti clinici e di formazione. Cerco in particolare di creare nuove forme di esperienze formative capaci di incarnare profondamente e rigorosamente la teoria costruttivista. A questo proposito sono tra gli ideatori e organizzatori di Alpine Tales, la Winter School della Psicologia Costruttivista promossa dell’European Constructivist Training Network (ECTN) e arrivata ormai alla sua quarta edizione. Da gennaio 2016 collaboro in qualità di Logistic Manager alla creazione e realizzazione di una Scuola Internazionale di Psicologia denominata ICP International Lab. Inoltre faccio parte di effecinque, un gruppo di psicologi e psicoterapeuti che si occupa di formazione e ricerca applicata. Collaboro infine con l’ASD Controvento di Padova con cui organizzo e conduco formazioni in barca a vela per colleghi psicologi, equipe e team di lavoro.
Giovanni Stella è iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto, Albo “A”, nr. 6132
Pubblicazioni:
-
- Bendinelli, G., Lui, C., Pavanello S., Stella, G. (2017). A vivid portrait of PCP. Interview with Mary Frances. Rivista Italiana di Costruttivismo, vol. 5, numero 2, pp. 55-66.
-
- Stella, G. (2017). To love and feel loved: a PCP perspective on loving relationships. In Winter, D., Cummins, P. & Procter., H. (Eds), Personal Construct Psychology at 60. Cambridge Scholars Publishing.
-
- Bridi, S., Lui, C., Mormina, V., Stella, G. (2017). Alpine Tales: un’esperienza di costruttivismo vissuto. Rivista Italiana di Costruttivismo, vol. 5, numero 1, pp. 54-62.
-
- Stella, G., Lui, C. (2016). A life in PCP: from beginnings to the future. Interview with Franz R. Epting. Rivista Italiana di Costruttivismo, vol. 4, numero 2, pp. 55-62.
-
- Stella, G., Andreatta, L. (2016). Traduzione dell’articolo: “My PCP Personal Story” di Franz R. Epting. Rivista Italiana di Costruttivismo, vol. 4, numero 2, pp. 32-35.
-
- Stella, G. (2015). Recensione del libro: “Ambienti di apprendimento e nuove tecnologie. Nuove applicazioni della didattica costruttivista nella scuola” a cura di Anna Carletti e Andrea Varani. Rivista Italiana di Costruttivismo, vol. 3, numero 1, pp. 77-80.
-
- Stella, G. (2012). Treated like intractables. Some possible alternatives for therapy of drug addiction. In Giliberto, M., dall’Aversano, C., e Velicogna F. (Ed.), PCP and constructivism: ways of working, learning and living. Firenze: LibriLiberi.
- Stella, G. (2010). Observing similarity of anorexics’ symptoms. Constructivist explorations. In Bourne, D., Fromm, M. (Eds.), Construing PCP: New Contexts and Perspectives. Books on Demand, Norderstedt. Vincitore del Best Student Paper Award alla 9th European Personal Construct Association Conference. Queen Mary University, Mile End – Londra.