
SONY DSC
Sono una psicologa specializzata in psicoterapia presso l’Institute of Constructivist Psychology di Padova. Dopo una esperienza triennale nel campo della ricerca sul dolore acuto post-operatorio ed essere stata borsista per l’Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna, mi sono occupata di educazione e formazione con preadolescenti, adolescenti e gruppi di genitori. In particolare, ho lavorato per alcuni anni nelle scuole del coneglianese occupandomi di percorsi di formazione inerenti l’area dell’affettività e della sessualità, della gestione dei conflitti all’interno del gruppo classe e riguardanti la tematica delle nuove tecnologie.
Sono stata coordinatrice di servizi educativi estivi per l’infanzia e l’adolescenza e docente di Psicologia e di Comunicazione e Marketing presso alcuni istituti privati.
Ho partecipato a vari convegni nazionali ed internazionali, essendone anche relatrice, e pubblicato articoli in riviste di psicologia e medicina.
In questi anni, ho svolto attività di tirocinio presso i Servizi di Psicologia e Salute Mentale delle strutture ospedaliere di Pordenone e Conegliano.
Attualmente, oltre a svolgere la libera professione di psicologa, mi occupo di invecchiamento e di training cognitivo organizzando attività con anziani nei Comuni del territorio pordenonese e coneglianese. Sono psicologa psicoterapeuta presso il Centro diurno e residenziale per giovani e adolescenti con disturbi del comportamento alimentare e crisi adolescenziali Futuro Insieme di Susegana
Sono operatrice di Training Autogeno e organizzo corsi di gruppo e percorsi individuali.
Sara Pavanello è iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto, Albo “A”, nr. 8812
Pubblicazioni:
-
- Bendinelli, G., Lui, C., Pavanello S., Stella, G. (2017). A vivid portrait of PCP. Interview with Mary Frances. Rivista Italiana di Costruttivismo, vol. 5, numero 2, pp. 55-66.
-
- Pavanello, S., Tortorelli, G. (2014). Silvio Ceccato e la Scuola Operativa Italiana: un costruttivismo innovativo e radicale? Rivista Italiana di Costruttivimo, vol 2, numero 2, pp 135-139.
-
- Pavanello, S. (2014). Book Review “La linea e la striscia. Il testamento pedagogico del Maestro Inverosimile” di Silvio Ceccato e Pier Luigi Amietta. Rivista Italiana di Costruttivimo, vol 2, numero 2, pp. 148-150.
- Leykin, Y., Foltran, F., Portolan, P., Turchet, F., Pavanello, S. (2009). The role of epidural analgesia in the memory of childbirth experience. European Journal of Anaestheology, vol 26, suppl 45 – Articolo vincitore del Premio “Best Oral Communication” al 63° congresso della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI).