Progetto Prospettive

News & Articoli

DI QUELLO CHE NON HO MAI RACCONTATO E DI ALTRI SILENZI

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni, Psicoterapia, relazioni / Commenti disabilitati su DI QUELLO CHE NON HO MAI RACCONTATO E DI ALTRI SILENZI

a cura di Elena Daniel

Abusi, lutti, vergogne ma anche delusioni o paure. E’ frequente che le persone in studio mi parlino di qualcosa che non hanno mai confessato a nessuno. E’ qualcosa che sembra non avere parole per essere raccontato, che non deve uscire allo scoperto, perché, qualora questo accadesse, sentono che si realizzerebbe l’Irreparabile: vergogna, giudizio altrui… O altrimenti temono che genererebbe un’emozione così intensa da non essere gestibile. Continua a leggere

La responsabilità di invecchiare bene

di / benessere, Conoscere se stessi, invecchiamento, Psicologia e dintorni / Commenti disabilitati su La responsabilità di invecchiare bene

Siamo un vecchio paese. L’Italia, che negli anni Cinquanta era tra i paesi europei più giovani, rispetto agli altri è invecchiata di più e più rapidamente. I dati Istat  dicono che «se nel 1957 la metà della popolazione italiana aveva meno di 31 anni ora ne ha più di 45. In sessant’anni, dunque, il baricentro della popolazione italiana si è spostato di oltre 15 anni». E in questi anni anche il concetto di invecchiamento è molto cambiato. Continua a leggere

Digiuno ergo sum: il disturbo alimentare in adolescenza

di / alimentazione, benessere, Genitori e Figli, Psicoterapia / Commenti disabilitati su Digiuno ergo sum: il disturbo alimentare in adolescenza

a cura di Sara Pavanello

 

L’adolescenza rappresenta una fase naturale del ciclo di vita, che tradizionalmente segna il passaggio al mondo adulto. È il tempo della novità, del dubbio, delle grandi teorizzazioni su se stessi e sugli altri, dei cambiamenti del corpo e può rappresentare per alcuni il tempo di una crisi difficile da superare. Continua a leggere

DIAGNOSI DI PAPILLOMA VIRUS: QUESTIONE DI DONNA, DI UOMO, DI COPPIA

di / benessere, Psicologia e dintorni, relazioni / Commenti disabilitati su DIAGNOSI DI PAPILLOMA VIRUS: QUESTIONE DI DONNA, DI UOMO, DI COPPIA

a cura di Elena Daniel

 

Il World Cancer Day che si svolgerà il 4 febbraio venturo ci offre l’occasione per parlare di un tema che come psiconcologa avverto come urgente: il Papilloma virus (HPV). Il fenomeno è ancora davvero poco noto e la scarsa conoscenza non fa altro che amplificare dubbi e senso di impotenza, che io osservo specialmente nelle giovani donne che ricevono la diagnosi.

L’HPV (papilloma virus umano) è un virus che provoca un’infezione molto frequente, che la maggior parte delle persone sessualmente attive contrae almeno una volta nella vita. Continua a leggere

Storie di genitori. Percorsi che partono da lontano

di / Conoscere se stessi, Genitori e Figli, Psicologia e dintorni, relazioni / Commenti disabilitati su Storie di genitori. Percorsi che partono da lontano

a cura di Francesca Poser

Di genitorialità attualmente se ne parla molto, moltissimo, me ne sono accorta davvero da quando sono diventata madre.

Infatti c’è molto da dire, nonostante sia un mestiere antico come il mondo…

Ce n’è per tutti i gusti, i consigli non mancano, soprattutto per le neo mamme, per gestire i figli e crescerli in modo ineccepibile, per essere madri in forma, green, top, alla moda, ecc. ecc. Social, riviste, chat, articoli in cui trovare risposte, comprensione, vicinanza nella propria esperienza di genitori.

Continua a leggere

Intrecci familiari. Una anteprima alle nuove Prospettive del Martedì

di / Conoscere se stessi, Eventi, Genitori e Figli, Psicologia e dintorni, relazioni / Commenti disabilitati su Intrecci familiari. Una anteprima alle nuove Prospettive del Martedì

a cura di Sara Pavanello

Nonostante non sia facile definire in modo univoco il concetto di famiglia, anche a fronte dei rilevanti cambiamenti sociali degli ultimi decenni, possiamo sicuramente dire che la famiglia è il primo gruppo sociale di cui la persona fa parte, sin dalla sua nascita. Continua a leggere

Il ricatto affettivo: amami altrimenti…

di / Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni, Psicoterapia / Commenti disabilitati su Il ricatto affettivo: amami altrimenti…

a cura di Elena Daniel

Non sempre un rapporto affettivo è fondato soltanto su un legame sentimentale e su una libera responsabilità reciproca; accade talvolta che vi siano dei fili sottili ma resistenti di altra natura a tenere unite le persone. Fili che toccano le paure più profonde degli individui. Continua a leggere

A proposito di Sessualità

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni / Commenti disabilitati su A proposito di Sessualità

A cura di Giovanni Stella

La sessualità è in genere un aspetto molto rilevante nella vita delle persone. Alcuni sostengono che sia così importante perché ha il fondamentale ruolo di prosecuzione della specie. Qualcuno è arrivato addirittura a sostenere che per indurci ad aiutarla nel suo grande piano, la Natura ci offre un premio strano e meraviglioso. Essa ci ricompensa di aver messo al mondo un nuovo bambino con l’orgasmo. Continua a leggere