Il Training Autogeno (TA) è un metodo di autodistensione da concentrazione psichica che, attraverso una precisa successione di esercizi, favorisce il riequilibrio delle funzioni del corpo attraverso la calma, il rilassamento e l’acquisizione di migliori capacità di introspezione e autocontrollo.
Training significa “allenamento”, cioè l’apprendimento graduale di una serie di esercizi di concentrazione psichica passiva, particolarmente studiati e concatenati, allo scopo di portare progressivamente al realizzarsi di spontanee modificazioni del tono muscolare, della funzionalità vascolare, dell’attività organica, dell’equilibrio neurovegetativo e dello stato di coscienza. L’allenamento porta a modificazioni sempre più valide, precise e consistenti.
Autogeno significa “che si genera da sé”. Lo Stato Autogeno è una condizione di passività assoluta realizzata nella indifferente contemplazione di quanto spontaneamente accade nel proprio organismo e nella propria mente. In conseguenza dell’apprendimento di questo nuovo ed insolito atteggiamento si sviluppano spontanee modificazioni psichiche e somatiche di senso opposto a quelle provocate nella nostra mente e nel nostro corpo da uno stato di tensione, di ansia, di stress.
L’allenamento agli esercizi permette, in breve tempo:
- Un più profondo e rapido recupero di energie
- Autoinduzione di calma
- Autoregolazione di funzioni corporee altrimenti involontarie
- Miglioramento delle prestazioni
- Diminuzione della percezione del dolore
- Introspezione e presa di coscienza di sé
Il training autogeno, se svolto correttamente, non presenta controindicazioni e può essere appreso da tutti.
Applicazioni del TA in Medicina:
- apparato digerente (gastrite, colon irritabile, stipsi)
- apparato circolatorio (tachicardia, bradicardia)
- apparato respiratorio (asma)cefalea
- asma
- eczemi
- preparazione al parto
Applicazione del TA in psicoterapia:
- tic
- disturbi del sonno
- ansia
TA e sport
- gestione dell’ansia preagonistica
- preparazione delle gare (esercizi anticipatori e visualizzazione in stato autogeno delle varie fasi della gara, delle varie posture e delle sensazioni)
Progetto Prospettive offre sessioni di Training Autogeno individuali e di gruppo.
I corsi sono tenuti dalla dott.ssa Sara Pavanello, psicologa e Operatrice di training autogeno.
Il corso di gruppo prevede 8 lezioni ed il costo è di 180 Euro.
Il costo del corso individuale è di 240 Euro.
E’ previsto un incontro gratuito di presentazione
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 333/5796925 o l’indirizzo info@progettoprospettive.it.