Progetto Prospettive

comunicazione

LE PAROLE PER DIRLO: BAMBINE E BAMBINI CONTATE ALLO STESSO MODO!

di / Conoscere se stessi, Genitori e Figli, Psicologia e dintorni / Commenti disabilitati su LE PAROLE PER DIRLO: BAMBINE E BAMBINI CONTATE ALLO STESSO MODO!

a cura di Elena Daniel

Il dibattito sull’utilizzo, soprattutto in ambito giornalistico e amministrativo, di un linguaggio rispettoso del genere è particolarmente acceso in questo periodo. Di cosa si tratta? E’ soltanto una questione politica? E che riflessi ha nell’educazione? Continua a leggere

DI QUELLO CHE NON HO MAI RACCONTATO E DI ALTRI SILENZI

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni, Psicoterapia, relazioni / Commenti disabilitati su DI QUELLO CHE NON HO MAI RACCONTATO E DI ALTRI SILENZI

a cura di Elena Daniel

Abusi, lutti, vergogne ma anche delusioni o paure. E’ frequente che le persone in studio mi parlino di qualcosa che non hanno mai confessato a nessuno. E’ qualcosa che sembra non avere parole per essere raccontato, che non deve uscire allo scoperto, perché, qualora questo accadesse, sentono che si realizzerebbe l’Irreparabile: vergogna, giudizio altrui… O altrimenti temono che genererebbe un’emozione così intensa da non essere gestibile. Continua a leggere

A proposito di Sessualità

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni / Commenti disabilitati su A proposito di Sessualità

A cura di Giovanni Stella

La sessualità è in genere un aspetto molto rilevante nella vita delle persone. Alcuni sostengono che sia così importante perché ha il fondamentale ruolo di prosecuzione della specie. Qualcuno è arrivato addirittura a sostenere che per indurci ad aiutarla nel suo grande piano, la Natura ci offre un premio strano e meraviglioso. Essa ci ricompensa di aver messo al mondo un nuovo bambino con l’orgasmo. Continua a leggere

Formazione in barca a vela: la nostra intervista

Il dott. Giovanni Stella, uno dei terapeuti di Progetto Prospettive e il collega dott. Giordano Bertolazzi, psicoterapeuta di Padova, organizzano giornate di formazione in barca a vela sulle dinamiche di gruppo.

Ecco di seguito l’intervista ai nostri due colleghi sulla loro esperienza di formatori in questo contesto originale e che riteniamo particolarmente interessante. Continua a leggere

Comunicare al di là delle parole

a cura di Elena Daniel

 

Un paio di occhiali, un movimento, il modo in cui sosteniamo o meno uno sguardo parlano di noi e del nostro modo di essere. Siamo tuttavia talmente immersi nella comunicazione come esseri umani, che a volte non siamo consapevoli di cosa e come comunichiamo. Capita così talvolta di essere fraintesi o di fraintendere gli altri, complicando terribilmente le nostre relazioni. Migliorare le nostre capacità relazionali può facilitare la comprensione reciproca e la costruzione di rapporti interpersonali soddisfacenti. Continua a leggere