Progetto Prospettive

conoscere se stessi

COSA RESTA DELLA SESSUALITA’ DURANTE E DOPO LA MALATTIA ONCOLOGICA?

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni, Psicoterapia, relazioni / Commenti disabilitati su COSA RESTA DELLA SESSUALITA’ DURANTE E DOPO LA MALATTIA ONCOLOGICA?

a cura di Elena Daniel, psicologa psicoterapeuta

La malattia oncologia colpisce il corpo di una persona ma può mettere in discussione equilibri in molti ambiti della vita. Tra questi vi è la sessualità: un’area che può influenzare notevolmente la qualità di vita e che merita attenzione. Continua a leggere

DI QUELLO CHE NON HO MAI RACCONTATO E DI ALTRI SILENZI

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni, Psicoterapia, relazioni / Commenti disabilitati su DI QUELLO CHE NON HO MAI RACCONTATO E DI ALTRI SILENZI

a cura di Elena Daniel

Abusi, lutti, vergogne ma anche delusioni o paure. E’ frequente che le persone in studio mi parlino di qualcosa che non hanno mai confessato a nessuno. E’ qualcosa che sembra non avere parole per essere raccontato, che non deve uscire allo scoperto, perché, qualora questo accadesse, sentono che si realizzerebbe l’Irreparabile: vergogna, giudizio altrui… O altrimenti temono che genererebbe un’emozione così intensa da non essere gestibile. Continua a leggere

La responsabilità di invecchiare bene

di / benessere, Conoscere se stessi, invecchiamento, Psicologia e dintorni / Commenti disabilitati su La responsabilità di invecchiare bene

Siamo un vecchio paese. L’Italia, che negli anni Cinquanta era tra i paesi europei più giovani, rispetto agli altri è invecchiata di più e più rapidamente. I dati Istat  dicono che «se nel 1957 la metà della popolazione italiana aveva meno di 31 anni ora ne ha più di 45. In sessant’anni, dunque, il baricentro della popolazione italiana si è spostato di oltre 15 anni». E in questi anni anche il concetto di invecchiamento è molto cambiato. Continua a leggere

Intrecci familiari. Una anteprima alle nuove Prospettive del Martedì

di / Conoscere se stessi, Eventi, Genitori e Figli, Psicologia e dintorni, relazioni / Commenti disabilitati su Intrecci familiari. Una anteprima alle nuove Prospettive del Martedì

a cura di Sara Pavanello

Nonostante non sia facile definire in modo univoco il concetto di famiglia, anche a fronte dei rilevanti cambiamenti sociali degli ultimi decenni, possiamo sicuramente dire che la famiglia è il primo gruppo sociale di cui la persona fa parte, sin dalla sua nascita. Continua a leggere

Il ricatto affettivo: amami altrimenti…

di / Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni, Psicoterapia / Commenti disabilitati su Il ricatto affettivo: amami altrimenti…

a cura di Elena Daniel

Non sempre un rapporto affettivo è fondato soltanto su un legame sentimentale e su una libera responsabilità reciproca; accade talvolta che vi siano dei fili sottili ma resistenti di altra natura a tenere unite le persone. Fili che toccano le paure più profonde degli individui. Continua a leggere

A proposito di Sessualità

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni / Commenti disabilitati su A proposito di Sessualità

A cura di Giovanni Stella

La sessualità è in genere un aspetto molto rilevante nella vita delle persone. Alcuni sostengono che sia così importante perché ha il fondamentale ruolo di prosecuzione della specie. Qualcuno è arrivato addirittura a sostenere che per indurci ad aiutarla nel suo grande piano, la Natura ci offre un premio strano e meraviglioso. Essa ci ricompensa di aver messo al mondo un nuovo bambino con l’orgasmo. Continua a leggere

Ansia, nemica o amica?

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni, Psicoterapia / Commenti disabilitati su Ansia, nemica o amica?

A cura di Sara Pavanello

Diciamocelo: tutti abbiamo, prima o poi, sperimentato l’ansia.

Nonostante questo, può essere difficile cercare di descriverla. Possiamo definire l’ansia come un vissuto di attivazione, irrequietezza, una sensazione di sospensione, quasi di paura di qualcosa a cui non si riesce a dare un nome. Continua a leggere

Lavorare stanca davvero?

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni, Psicoterapia / Commenti disabilitati su Lavorare stanca davvero?

a cura di Francesca Poser

La parola “stress” sembra essere entrata nel nostro linguaggio quotidiano, è di uso frequente in tutti i settori, anche se spesso ci dimentichiamo del suo vero significato.

Immaginando dunque lo stress come a un tiro alla fune, possiamo andare incontro a vari esiti, come la rottura della fune o la caduta di una delle due parti. Così come la corda può rompersi, anche nella persona “sotto stress” possono esserci conseguenze importanti, segni di rotture che portano disagio di natura corporea, mentale e comportamentale che possono portare ad una resa incondizionata.

Al contrario, una persona che resiste allo stress sarà come una corda che non si rompe, che resiste alle sollecitazioni. Continua a leggere

Insieme fino alla fine: un amore che dura una vita

di / benessere, Conoscere se stessi, Psicologia e dintorni / Commenti disabilitati su Insieme fino alla fine: un amore che dura una vita

a cura di Giovanni Stella

Non capita raramente di sentire storie di coniugi che muoiono a distanza di pochissimo tempo l’uno dall’altro. Questi fatti spesso ci commuovono perché ci fanno pensare a rapporti d’amore molto forti, indistruttibili e a persone che hanno passato tutta la vita assieme diventando inseparabili.  Continua a leggere